Benvenuto nella pagina di prenotazione dei traghetti da Genova a Tangeri, in Marocco. Inserisci la data di partenza desiderata e l’eventuale data e tratta di ritorno e premi sul bottone CERCA per visualizzare partenze, orari, prezzi e offerte di tutte le compagnie che operano con le navi sulla tratta Genova-Tangeri:
Informazioni principali sul traghetto Genova Tangeri
Nell’approfondimento che segue troverai tutte le risposte alle tue domande relative alla tratta Genova-Tangeri Med. Ti forniremo informazioni in merito alla compagnia marittima che opera la traversata, il porto di partenza e quello di arrivo, i giorni, gli orari e la durata del viaggio. Daremo inoltre spazio ai servizi a bordo della nave, specificando cosa è possibile portare con se’ e quali mezzi vengono accettati per l’imbarco.
Quali compagnie operano la tratta Genova-Tangeri in traghetto?
La compagnia che offre traghetti economici Italia Marocco sulla tratta Genova-Tangeri è la Grandi Navi Veloci. La compagnia navale è stata fondata da Aldo Grimaldi nel 1992. I collegamenti su questa tratta per il Marocco sono attivi dal 2008. In quello stesso anno GNV è stata la prima compagnia navale ad offrire ai propri clienti possessori di un animale la possibilità di portare il proprio animale in una cabina appositamente attrezzata grazie al programma completo chiamato Pets Welcome On Board.
Qual è il porto di partenza e quello di arrivo della tratta Genova-Tangeri?
Genova è il terzo polo industriale italiano e ospita il più grande porto navale italiano. Questo luogo ha un’antichissima storia ed è oggi uno dei principali porti del Mediterraneo. Il terminal traghetti del porto si sviluppa su tre livelli. La città di destinazione, Tangeri, si trova nella parte nord del Marocco e si affaccia sullo stretto di Gibilterra. Il porto di Tangeri ha rivestito fin dall’antichità un ruolo di grande importanza per molte popolazioni. Gode, infatti, di una posizione strategica, in quanto punto di passaggio delle rotte marittime tra Europa, Africa e Asia.
In quali giorni della settimana viene servita la tratta Genova-Tangeri?
La frequenza dei viaggi è di tre a settimana. È infatti possibile partire dal porto di Genova il lunedì, il giovedì e il sabato, in base alle disponibilità. L’orario di partenza è solitamente di mattina o pomeriggio.
A che ora parte la nave dai porti di Genova e Tangeri?
Il primo traghetto parte normalmente alle ore 12:00 mentre il secondo ha come orario di partenza le 16:00. Per il ritorno, i traghetti partono da Tangeri il lunedì, mercoledì o sabato alle ore 16:00 o 22:00 (circa).
Ricorda che che in Marocco vige l’ora solare durante tutto l’anno; questo significa che da ottobre a marzo vige lo stesso orario presente in Italia mentre, quando da noi entra in vigore l’ora legale, quindi da fine marzo a fine ottobre, in Marocco dovremo portare indietro di 1 ora le lancette dell’orologio.
N.B.: Ricorda che secondo le nuove disposizioni emanate dall’Autorità portuale è necessario presentarsi all’imbarco 4 ore prima della partenza. I passeggeri che saliranno a bordo oltre ad essere provvisti di biglietto devono anche avere un documento d’identità e dovranno verificare prima dell’imbarco i propri documenti presso le autorità di Polizia preposte in modo da potersi accertare della validità della documentazione in possesso per poter entrare in Marocco.
Per i cittadini italiani che intendono rimanere nel paese africano per meno di 90 giorni non è necessario il visto: è sufficiente il passaporto valido per sei mesi dalla data d’ingresso. Chi desidera invece trattenersi in Marocco per più di 90 giorni dovrà richiedere l’autorizzazione necessaria. Un’altra informazioni utile prima di partire riguarda la possibilità di sottoscrivere un’assicurazione per l’annullamento del viaggio e una per il veicolo.
Quanto dura il viaggio in traghetto da Genova a Tangeri?
Per quanto riguarda nello specifico la tratta Genova-Tangeri il viaggio ha una durata che dura circa 50/55 ore e prevede uno scalo a Barcellona.
Servizi a bordo e altre informazioni utili
Quali sono i servizi disponibili a bordo del traghetto GNV che opera la tratta Genova-Tangeri?
Per garantire un viaggio rilassante la flotta della compagnia mette a disposizione dei propri clienti ogni genere di comfort. Sono disponibili diverse soluzioni di pernottamento a bordo. Si può optare per una cabina interna o con vista mare, Suite di varie tipologie o altre soluzioni personalizzate comprese le cabine speciali per disabili. Per chi lo preferisce, è possibile acquistare un posto in poltrona.
Sono presenti inoltre anche cabine per gli animali per permetterti di viaggiare portando con te il tuo amico a 4 zampe.
N.B.: La cabina speciale disabili può essere prenotata solo contattando il numero +39 010 2094591.
A bordo delle navi GNV ci sono inoltre i seguenti servizi:
- Bar con servizio aperitivo di bordo
- Caffetterie
- Ristoranti (sulle tratte verso il Marocco sono previsti anche deliziosi piatti Halal)
- Self-service
- Lounge Area
- Piano Bar
- Cinema
- Shopping center
- Solarium
- Area bimbi (durante i mesi estivi è presente anche il servizio animazione)
- Area animali
- Sala giochi e slot machine
Esclusivamente su questa tratta, è possibile acquistare, a partire da 9,90 €, l’accesso esclusivo alla Lounge Area di GNV: qui il viaggiatore avrà a disposizione caffé, té e acqua per tutta la durata del viaggio e riceverà in omaggio 1 bevanda, 1 snack e 5€ di credito wi-fi.
È disponibile anche il servizio Wi-Fi, a pagamento dopo i primi 15 minuti.
Qual è il prezzo del biglietto per la tratta Genova-Tangeri?
Il costo del viaggio, effettuato nel periodo di bassa stagione, parte da circa 60 euro a persona a tratta. Il viaggio è gratuito per i bambini fino a 2 anni non compiuti. Per i bambini tra i 2 e i 15 anni sono previste tariffe speciali. Il costo per un viaggio a/r per due persone adulte con veicolo al seguito è di circa 400 euro totali per tratta. Nei periodi di alta stagione la cifra può raggiungere anche gli 880 euro per una suite familiare e i 200 euro per un posto in poltrona. Il prezzo varia, ad ogni modo, in base alle offerte in corso e al tipo di sistemazione scelta.
Quali mezzi possono essere imbarcati nelle GNV?
Le navi utilizzate su questa tratta sono idonee anche al trasporto di mezzi. Potrai quindi raggiungere la meta con il tuo veicolo al seguito. In particolare è possibile salire a bordo con moto e ciclomotori oltre che con veicoli di lunghezza inferiore o anche superiore ai 5 metri. Potrai imbarcare anche il tuo camper o un veicolo con rimorchio.
Il Marocco è una terra affascinante e misteriosa che merita davvero di essere visitata.
Ora che hai tutte le informazioni necessarie per il tuo viaggio in Traghetto per il Marocco, affrettati a prenotare per assicurarti il miglior prezzo disponibile!